NICOLA RICCIARDI:
– Esperienze Professionali
Consulente Giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Comunitarie (2003-2005)
Docente di diritto tributario presso l’Istituto di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo” (2012-2018)
[…]
– Titoli di studio
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La sapienza” (1997)
Master in Diritto Tributario presso l’UNCAT, Unione Nazionale delle camere degli Avvocati Tributaristi (2013/2015)
[…]
– Albi e ordini professionali
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma (2001)
[…]
ASSOCIAZIONE FISCO E TERRITORIO:
L’Associazione “Fisco e Territorio” è stata fondata da Nicola Ricciardi, Avvocato tributarista, e riunisce avvocati, dottori commercialisti, esperti contabili e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Nasce con lo scopo di offrire un servizio altamente qualificato a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione nel campo del diritto tributario, sia nelle attività giudiziali (dinanzi alle Commissioni Tributarie di primo e secondo grado nonché alla Corte di Cassazione) che stragiudiziali (redazione di interpelli, assistenza nei procedimenti di rimborso, di accertamenti con adesione e autotutela presso gli Enti Impositori).-
Ambiti e servizi dell’Associazione FISCO e TERRITORIO
L’Associazione opera nel campo del diritto tributario. Collabora con Enti, Associazioni e professioniti per far conoscere i diritti che ogni contribuente ha nei confronti del Fisco.
-
Temi affrontati dall’Associazione
Fisco e Territorio; Pace Fiscale; Agevolazioni Fiscali; Pagamenti Equitalia, Tassa Rifiuti; Amministrazioni Locali; Verifiche Fiscali…
ARTICOLI e PUBBLICAZIONI
-
19 Maggio 20220 Comments
L’Avv. Nicola Ricciardi parteciperà quale relatore al CICLO DI INCONTRI “AZIENDA ITALIA” Mercoledì 25 maggio, ore 14:30 – 17:30 On-line su Piattaforma Certificata FADMilano, 5 Maggio 2022 – Terza tappa del ciclo organizzato dal Centro Studi Borgogna: “Azienda Italia”, dedicato alle aziende. Un percorso strutturato in nove incontri, articolati in 5 macro-temi, in cui verranno affrontati gli aspetti di maggiore rilevanza in relazione al ciclo di vita di un’azienda, i modelli gestionali e le possibili differenti strategie competitive.
-
6 Maggio 2022
La dichiarazione dei redditi 2022: l’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi è presente su BENESSERE di maggio, già in edicola. A questo link https://www.lasaluteconlanima.it/sfogliabile.php#20 si può visualizzare la prima pagina e, se si clicca sopra, si vede anche la seconda. Sul cartaceo, la versione completa.
-
5 Aprile 2022
L’arte è lusso o cultura? Il Fisco italiano sembra non avere dubbi, cedendo a un’inclinazione moralistica e punitiva secondo cui le opere d’arte sono assimilabili ai gioielli e agli yacht. Il grande Maestro però ci dà una lezione..
Per leggere la versione integrale dell’articolo, vai su:
-
5 Marzo 2022
L’Avvocato Nicola Ricciardi sarà tra i relatori del Ciclo di Incontri Azienda Italia
Eventi in presenza presso Casa della Cultura, Via Borgogna 3 Milano e su Piattaforma certificata FAD. Eventi gratuiti per i Soci CSB
Eventi in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e presso l’Ordine degli Avvocati di Milano
Costo singolo evento: 40 Euro | Costo intero Ciclo Formativo (n. 11 incontri): 350 Euro
Per iscrizioni: www.centrostudiborgogna.it oppure scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it
-
3 Febbraio 2022
Giorgio De Chirico Un nostro cliente qualche anno fa voleva acquistare Le printemps, opera famosissima di Giorgio de Chirico. L’opera non è firmata ma è archiviata dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Perchè allora rivolgersi a un avvocato?
Per leggere la versione integrale dell’articolo, vai su:
-
18 Gennaio 2022
Alcuni tra i più noti e conosciuti galleristi lavorano solo con opere di artisti contemporanei. Il motivo? E’ presto detto: non ci sono problemi di paternità dell’opera, basta chiamare l’artista e ogni dubbio sparisce. Esagerano questi signori? Sono troppo zelanti oppure sono il sintomo di uno dei maggiori problemi che da sempre affliggono il mondo dell’arte?
Per leggere la versione integrale dell’articolo, vai su:
RICHIEDI SUBITO UNA CONSULENZA
Compila il form e risponderemo nel minor tempo possibile.