Il Fondo Monetario Internazionale vuole abolire il regime forfettario.
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:
https://giornaleradio.fm/puntate/next-economy-di-giovedi-12-giugno-2025/
Livello di tassazione per le imprese e scadenze fiscali.
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:
L’avv. Nicola Ricciardi partecipa, quale relatore, al webinar organizzato dal Centro Studio Borgogna su: “Confini fiscali: dazi, geopolitica e futuro del commercio globale”, in calendario Giovedì 22 maggio 2025, ore 17.00.
IMU e impianti sportivi.
Di seguito il video dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:
Codice ATECO e tassazione dei redditi da prostituzione.
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:
Concordato, riforma del Fisco e prossime scadenze.
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:
Nuove partite iva, aumento delle donne e degli stranieri.
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:

Roma Capitale nelle ultime settimane ha spedito oltre 400.000 accertamenti TARI. Non tutti questi atti però sono legittimi e molti sono invece da annullare.
L’analisi delle criticità presenti negli avvisi di accertamento della TARI evidenzia la possibilità per i contribuenti di contestare eventuali errori tramite ricorso, con l’obiettivo di ottenere l’annullamento dell’atto. Di seguito, vengono descritte le principali incongruenze e i rimedi disponibili.

Il diritto del cittadino alla difesa contro gli atti illegittimi
Nelle ultime settimane, vi è stata un’importante attività di recupero della Tari da parte di Ama e del Comune di Roma; come sempre, in situazioni di questo tipo, non va dimenticato un principio cardine del nostro ordinamento: il diritto del contribuente di opporsi agli atti illegittimi.
Il diritto alla difesa contro atti impositivi
Gli avvisi di accertamento notificati in modo massivo da Ama (che secondo alcune stime arriverebbero a quota 400.000) rappresentano atti che, pur legittimamente finalizzati al recupero dell’evasione fiscale, possono contenere errori o irregolarità; a tal proposito, si ricorda che ogni contribuente ha diritto a una corretta imposizione e alla possibilità di contestare eventuali vizi o abusi. (altro…)
Riforma fiscale: cambiano le sacdenze?
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi: