Nelle ipotesi di separazione o divorzio dei coniugi, la regola generale da tenere in considerazione è quella del consenso dei diretti interessati. Sono quindi i coniugi a decidere, sempre all’interno dei limiti imposti dalla legge. Esaminiamo allora alcuni dei casi più frequenti nella pratica.
In caso di vendita della prima casa entro i 5 anni dall’acquisto, non si decadrà più dall’agevolazione fiscale anche se il coniuge venditore non acquisti entro un anno un’altra abitazione con gli stessi requisiti. (altro…)
Fisco e sanzioni per le imprese: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista
https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/03-05-2023-next-economy
IMU, sentenza della Corte costituzionale e istanze di rimborso. Ne parlo su:
IMU, Sentenza della Corte Costituzionale ed istanze di rimborso

La normativa in tema di IMU, come prevista dalla legge di bilancio 2020 (Legge n. 160/2019), come noto si applica a partire dall’anno d’imposta 2020, in considerazione anche delle disposizioni normative che, nel corso dell’anno, hanno prodotto effetti sui termini di approvazione delle aliquote. Il tutto tenendo altresì conto dei regolamenti, che vengono pubblicati nell’apposito portale del Ministero Economia e Finanze entro e non oltre il 28 ottobre. Si ricorda che i ripetuti rinvii dei termini di approvazione del bilancio 2020, fino alla data del 31 ottobre,